Elenco delle priorità del PAND

Ordina per

P33
Identificare precocemente l'uso di nuove sostanze
P48
Sviluppare ricerca sugli interventi terapeutici verso persone detenute che utilizzano droghe e sulla valutazione del loro impatto
P39
Incrementare e diffondere la conoscenza e sviluppare la formazione sulle Dipendenze comportamentali
P40
Individuare percorsi efficaci per la prevenzione e la diagnosi precoce per le Dipendenze comportamentali
P41
Sviluppare interventi di Riduzione del Danno e Limitazione del Rischio per le Dipendenze comportamentali
P50
Potenziare la prevenzione alla guida in stato di ebbrezza e/o di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti
P51
Potenziare le azioni di Riduzione del Danno e Limitazione dei Rischi nell’ambito dell’incidentalità stradale alcol e droga correlata
P26
Contrastare i sistemi di cifratura e altri nuovi metodi tecnologici utilizzati dalle organizzazioni criminali dedite al narcotraffico per occultare le comunicazioni ed evitare di essere intercettati.
P27
Anticipare la risposta repressiva in una fase antecedente all’ingresso e alla parcellizzazione dello stupefacente in Italia per una difesa “avanzata” del territorio nazionale e il perseguimento di economie di scala nell’azione investigativa e di contrasto
P28
Promuovere azioni di contrasto nei confronti dello spaccio delle sostanze stupefacenti