Elenco delle priorità del PAND

Ordina per

P43
Definire Progetti personalizzati ad alta intensità trattamentale anche per le persone con dipendenza detenute
P47
Avviare la sperimentazione negli Istituti di pena di interventi di Riduzione Del Danno con formazione del personale penitenziario e sanitario e con il coinvolgimento delle persone detenute
P49
Rafforzare la collaborazione interistituzionale tra Dipartimento Politiche Antidroga e Forze di Polizia in un’ottica di continuità
P52
Definire un linguaggio comune e condiviso per riferirsi alle Persone che Usano Droghe per superare lo stigma
P53
Attivare e rendere strutturale la partecipazione delle Persone che Usano Droghe
P22
Contrastare il narcotraffico: smantellare i gruppi della criminalità organizzata legati al traffico di droga
P23
Rafforzare la capacità di sequestrare le sostanze stupefacenti e i precursori in entrata e in uscita sul territorio
P24
Rendere più efficace il monitoraggio dei canali logistici utilizzati per la distribuzione di quantitativi medio-piccoli di droga e aumentare, in stretta collaborazione con il settore privato, i sequestri di sostanze illecite introdotte clandestinamente attraverso tali canali.
P25
Smantellare la produzione e la trasformazione degli stupefacenti, prevenire il dirottamento e il traffico dei precursori di droga per la produzione di droghe illecite e porre fine alla coltivazione illegale.
P32
Sviluppare la prevenzione, in particolare tra i giovani, per impedire che siano coinvolti nel consumo e nel traffico di droghe