Elenco delle priorità del PAND

Ordina per

P21
Promuovere una campagna di informazione pubblica in merito all’accesso e all’uso di Cannabis ad Uso Medico
P34
Definizione di interventi uniformi a livello nazionale e per il recepimento delle misure di Riduzione del Danno/Limitazione dei Rischi da parte delle Regioni e Province Autonome
P35
Prevenzione, diagnosi precoce linkage to care per le malattie correlate al consumo di sostanze
P36
Attivazione e potenziamento delle misure di Riduzione del Danno / Limitazione dei Rischi efficaci e sicure nei contesti comunitari lavorativi ludici e all’interno dei Servizi
P37
Sviluppare un sistema omogeneo per la valutazione degli esiti
P38
Aumentare la partecipazione alle reti europee e internazionali
P44
Garantire la partecipazione ed il coinvolgimento degli operatori che a vario titolo lavorano in ambito carcerario nella programmazione e realizzazione degli interventi
P42
Creare realtà di integrazioni operative tra mondo della Salute e mondo della Giustizia
P45
Assicurare la continuità negli interventi carcere-territorio
P46
Rilanciare gli Istituti a Custodia Attenuata per il Trattamento dei Tossicodipendenti nella loro specificità riabilitativa