Elenco delle priorità del PAND

Ordina per

P11
Stanziare risorse vincolate per lo sviluppo del processo di riforma
P13
Istituire all'interno dei Servizi un’area riabilitativa con competenze e professionalità specifiche
P12
Strutturare reti regionali e locali al fine di favorire la massima integrazione tra i diversi attori territoriali
P14
Valorizzare il ruolo di funzione pubblica di cooperative e imprese sociali per l’inserimento lavorativo applicando e rafforzando le modalità di sostegno
P15
Prevedere interventi per il diritto alla casa in forma singola o mutualmente associata come condizione determinante per i percorsi di inserimento sociale e di riabilitazione
P16
Rafforzare la cooperazione tra le istituzioni coinvolte nei processi autorizzativi relativi alla Cannabis a Uso Medico
P18
Costruire un percorso che superi le differenze nell’applicazione delle disposizioni vigenti a livello regionale anche in materia di patologie ammesse a rimborso e modalità prescrittive
P19
Coinvolgere Enti pubblici in collaborazione con soggetti privati per ampliare la coltivazione necessaria ai fabbisogni e per abbattere il costo della materia prima
P17
Sviluppare prodotti standardizzati di grado farmaceutico a base di Cannabis ad Uso Medico
P20
Garantire la continuità di trattamento nei pazienti le cui patologie risultino trattabili con Cannabis ad Uso Medico